Curiosità sul Go
Anime in cui compare il Go 2010 - 2019
Scritto da Marco FavaARTICOLO IN COSTANTE AGGIORNAMENTO. SI ACCETTANO SEGNALAZIONI.
Bleach
Anno: 2010
Anime iniziato nel 2002, diretto da Noriyuki Abe tratto dal manga di Tite Kubo del 2001.
Nella puntata 258 (13° stagione, 2010) la Zampakuto Zabimaru dello Shinigami Renji scappa al controllo del suo padrone e si rifugia in una casa dove viene trovata addormentata mentre in televisione trasmettono un programma sul Go.

Katanagatari
Anno: 2010
Anime diretto da Keitaro Motonaga e tratto da una light novel scritta da Nisio Isin diretto da Keitaro Motonaga del 2007.
Nella puntata 4, due bizzarri membri della squadra ninja del clan Maniwa giocano a Go, mentre il terzo membro del gruppo si dirige a rapire Nanami Yasuri, sorella del protagonista maschile.
Come si può intuire dall''immagine il ninja ape stà cercando di imbrogliare.

Shiki
Anno: 2010
Shiki, lett. "Demone cadavere", è un anime della Daume tratto dall''omonimo romanzo horror di Fuyumi Ono, la cui regia è affidata a Tetsuro Animo.
Nella puntata 5, il giovane monaco Seishin Muroi cerca di raccogliere informazioni sui decessi dovuti ad una misteriosa epidemia.

Bakuman
Anno: 2010
Anime diretto da Kenichi Kasai e Noriaki Akitaya, tratto dal manga di Takeshi Obata (disegni) e Tsugumi Ohba (testi).
Nella prima puntata si vedono dei manga, incluse opere famose di Obata, tra cui Death Note e Hikaru no Go.
デュラララ!! (Durarara!!)
Anno: 2010
Anime tratto da una serie di light novel di Ryohgo Narita, con illustrazioni di Suzuhito Yasuda. La trasposizione televisiva è a cura di Takahiro Omori.
Orihara Izaya ci mostra nelle puntate 03 09 12 13 14 15 17 come utilizzare il Goban per creare una mappa della città dove poter suddividere le zone e gli spostamenti delle bande.
Senko no Night Raid (Night Raid 1931)
Anno: 2010
Anime diretto da Jun Matsumoto.
Nell'episodio 1 Miyoshi Aoi e Sakurai Shin`ichirou giocano all'aperto .
Nichijou (vita quotidiana)
Anno: 2011
Anime tratto dal manga realizzato da Keiichi Arawi iniziato nel 2006 dal quale sempre nel 2011 è stato realizzato un gioco per PSP.
Nella sigla di apertura possiamo vedere Sekiguchi Yuria e Daiku Kenzaburo nel club di Go e calcio.
Durante tutta la serie possiamo vedere nelle classi i volantini del club di Go & calcio, più volte per ogni puntata, a seconda delle inquadrature, ci sono diversi tipi di volantini di varie dimensioni e con diversi contenuti
Poi nella sigla di chiusura Yuko Aioi attraversa un palco teatrale al cui centro c'è un Goban
Bleach
Anno: 2011
Anime iniziato nel 2002, diretto da Noriyuki Abe tratto dal manga di Tite Kubo del 2001.
Nella puntata 318 (15° stagione, 2011) la partita tra il capitano dell''ottava brigata, Shunsui Kyoraku e ilcapitano della tredicesima brigata Jushiro Ukitake viene interrotta dal rapporto di un sottoposto.

Hyouka
Anno: 2012
Anime diretto da Yasuhiro Takemoto tratto dalla light novel realizzata da Honobu Yonezawa.
In alcune puntate sono presenti volantini pubblicitari del Go club della scuola e durante il festival scolastico un misterioso ladro trafuga alcune pietre al club.

Chouyaku Hyakunin Isshu: Uta Koi
Anno: 2012
Anime diretto da Kasai Ken'Ichi e tratto dal manga di Kei Sugita.
Nella puntata 11 alcune dame di corte giocano a Go.

Area no Kishi
Anno: 2012
Serie manga scritta da Shin Kibayashi ed illustrata da Kaya Tsukiyama a partire dal 2006 e diretta nella versione animata da Hirofumi Ogura.
Genere sportivo incentrato sul gioco del calcio, nella puntata 24 Oda e un professore giocano insieme.
Hunter x hunter
Anno: 2013
Anime iniziato nel 2011, diretto da Hiroshi Kōjina tratto dal manga di Yoshihiro Togashi del 1998.
Nella puntata 102, durante la saga delle formichimere, il redi queste creature, Meruem, decide di imparare a giocare a Shogi e a Go per passare il tempo, ma non avendo avversari all'altezza ben presto al Gungi, un gioco inventato dall'autore del manga.

Tonari no Seki-kun
Anno: 2014
Manga scritto e disegnato da Takuma Morishige e diretto da Yūji Mutoh.
La protagonista di questa serie è Rumi Yokoi, una studentessa il cui vicino di banco Toshinari Seki,passa le giornate inventandosi i più ssurdi passatempi senza mai essere scoperto dal professore, cosa che invece succede alla povera Rumi. Nella puntata 4 Seki si prodiga in una partita di Go tra un orso nero e un coniglio bianco! Chi vincerà?!
D-Frag!
Anno: 2014
Conosciuto anche come D-Fragments! E' un anime iniziato nel 2014, diretto da Seiki Sugawara e ispirato dal manga di Tomoya Haruno iniziato nel 2008.
Nella prima puntata Kenji Kazama si dà alla fuga dopo aver spento un incendio causato dal club di creazione di giochi che per nascondere il fatto vuole cancellargli la memoria (con dei metodi un pò strani).
Nel corridoio della scuola ci sono delle bacheche e su una di queste si vede un manifesto sul Go.
Prison school
Anno: 2015
Serie manga scritta ed illustrata da Akira Hiramoto a partire dal 2011 e diretta nella versione animata da Tsutomu Mizushima.
Porcelloni! Cosa state guardando?! Perchè lo stò guardando anche io? Ovviamente io lo guardo solo perchè c'è una scena di Go ...
Negli episodi 2 e 8 vediamo Chiyo e Mayumi giocare insieme prima nella sede del club e poi all'aperto.